STATO PONTIFICIO ANNULLAMENTI catalogo
euro
partenza
euro
1513
*

1853, ACQUAPENDENTE, lineare (p. 7) su 5 baj (6) su lettera per Firenze, agosto ‘53.

63080
1514
*

1867, ACQUAPENDENTE, doppio cerchio + losanga (p. 6) su 10 c. (17), lettera per Viterbo, 4/10/67. (A. Diena).

675100
1515
*

1870, ACUTO, stampatello inclinato (p. 11) su lettera per Roma affrancata con 10 c. (26) annullato con griglia di Anagni, 18/5/70. (Raybaudi. Cert. Bottacchi).

3.000400
1516
*

-, ALATRI (p.4), lettera per Ceccano, tassata con 1 baj (2). Altra da Ascoli tassata con 1 baj (2) 7 filetti.

50
1517
*

1868, ALATRI lineare (p.12) al verso di lettera diretta a Roma, affrancata con 10 c. (17) annullato con griglia di Frosinone, 1/2/68. Lieve grinza orizzontale. (Raybaudi, Cert. Bottacchi).

5.100500
1518
*

1869, ALLUMIERE, lineare (p. 10) su lettera per Roma, affrancata con 10 c. (26) annullato con losanga di Civitavecchia, 5/2/69. (Raybaudi).

1.850250
1519
*

1855, AMELIA stampatello inclinato (p. 11) su 3 baj bistro arancio (4) su lettera per Perugia, con a lato il doppio cerchio di Narni, 13/4/55. Il francobollo presenta 2 grinze d’applicazione.

3.225250
1520
*

1868, ANTICOLI, stampatello inclinato (p. 12) su 10 c. (26) lettera per Ripi. A lato doppio cerchio di Anagni, 29/9/68. (Raybaudi. Cert. Bottacchi).

4.750500
1521
*

1860, ARNARA, lineare (p. 12) su lettera per Roma affrancata con 2 baj (3Aa) annullato con doppio cerchio di Frosinone, febbraio ‘66.

4.850500
1522
*

1868, ARNARA, lineare (p. R3) su lettera per Roma affrancata con 10 c. (26) annullato con il doppio cerchio di Frosinone, 9/1/68. Rarità del settore. (Raybaudi. Cert. Colla). (Cat. 30.000/75.000,00).

5.000
1523
*

1876, BAGNAJA lineare (p.6) su lettera per Soriano affrancata con Regno 20 c. (T26) annullato con numerale a punti di Viterbo, 3/9/76.

100
1524
*

1868, BARBARANO, lineare al verso (p. 11) su lettera per Montalto di Castro, affrancata con 10 c. (26) coppia annullata con la losanga di Viterbo, 25/11/68.

3.000400
1525
*

1869, BASSANO IN TEVERINA, doppio cerchio senza data (p. 12) su lettera affrancata con 10 c. (26) annullato con losanga di Sezze, 31/10/69. Di pregio. (Raybaudi. Cert. Bottacchi).

4.750500
1526
*

1871, BOMARZO, lineare (p. 12) su lettera per Roma, affrancata con Regno 20 c. (L26) annullato con losanga di Viterbo, 17/3/71. (Raybaudi. Cert. Bottacchi).

4.750500
1527
*

1864, BRACCIANO, corsivo (p. 9) su 4 baj (5A) su lettera per Roma, marzo ‘64. (Raybaudi).

1.600250
1528
*

1866, CAMPAGNANO, tratti di penna (p. 6) su 1 baj (2A) lettera per Roma, tassata, febbraio ‘66. (Raybaudi).

67580
1529
*

1856, CAMPAGNANO, tratti di penna (p. 6) su 2 baj (3) coppia al verso di lettera per Roma, febbraio ‘56. Sul fronte tassa “4”, bollo “TASSA RETTIFICATA” rosso, e nuova tassa “6”. (Raybaudi).

80
1530
*

1869, CAMPAGNANO, doppio cerchio (p,. 11) su 5 c. (25b) coppia su lettera per Roma, 24/9/69. (Raybaudi. Cert. Bottacchi).

3.550450
1531
*

1868, CANEPINA, lineare (p. 11) al verso di lettera per Roma, affrancata con 10 c. (26) annullato con griglia di Viterbo, 25/9/68. (Raybaudi. Cert. Bottacchi).

3.000450
1532
*

1865, CAPRANICA, lineare (p. 7) al verso di lettera affrancata con 1 baj (2A) coppia verticale con interspazio, corta a sinistra, annullata con losanga di Frosinone, 4/8/65, diretta a Viterbo. (Raybaudi).

5.000+550
1533
*

1868, CAPRAROLA, lineare (p. 12) ben impresso al verso di lettera per Roma affrancata con10 c. (26) coppia annullata con losanga di Ronciglione, 22/6/68. Di pregio. (Raybaudi. Cert. Bottacchi).

4.750500
1534
*

1867, CARPINETO, lineare (p. R1) al verso di lettera per Roma, affrancata con 10 c. (17) con margine di interspazio a sinistra, annullato con losanga di Segni, il 4/10/67. La lettera presenta 2 tagli di disinfezione. Di pregio. (Vaccari).

13.8501.000
1535
*

1873, CARPINETO, lineare (p. 6) a lato di lettera per Roma affrancata con Regno 20 c. (T26) annullato con il numerale a punti di Segni, 20/2/73. (Raybaudi).

80
1536
*

1868, CASTELNUOVO DI PORTO, doppio cerchio (p. 11) su 10 c. (17) su lettera da Torrita per Castelnuovo di Porto, 14/2/68. (Raybaudi. Cert. Bottacchi).

3.350400
1537
*

1868, CELLENO, lineare (p. 12) al verso di lettera per Viterbo, affrancata con 10 c. (26) annullato con losanga di Viterbo, 20/4/68. (Raybaudi. Cert. Bottacchi).

4.750600
1538
*

-, CENTO, 3 lettere da Cento (2 con 1 baj, una con 2 baj), 2 con lineare azzurro, una con griglia e doppio cerchio.

50
1539
*

1866, CERVETERI, tratti di penna (p. R1) su 2 baj (3Ab) lettera per Roma, 12/9/66. Rarità in ottimo stato di conservazione. (Raybaudi. Cert. Bottacchi).

13.5002.000
1540
*

1857, CERVIA (p. 6) stampatello inclinato su coppia da 1/2 baj grigio (1), lettera per Ravenna il 29/1. (Raybaudi).

1.325250
1541
*

1867, CISTERNA, lineare (p. 13) su 5 c. (16) coppia su lettera per Roma, dicembre ‘67. Di pregio. (Raybaudi. Cert. Sorani).

9.1001.250
1542
*

1871, CISTERNA, lineare (p. 12) su Regno 5 c. (T16) striscia di 4 su lettera per Castel Gandolfo, marzo ‘71. Molto bella e di pregio. (Raybaudi).

4.750500
1543
*

1868, CIVITA LAVINIA, cartella (p. R1) su 10 c. (26) su lettera per Roma, dicembre ‘68. Lettera non fresca, ma annullo raro e di pregio. (Raybaudi).

13.5001.750
1544
*

-, CIVITAVECCHIA, lineare II tipo (p. 5) su 3 baj (4c) su lettera per Roma. (Raybaudi).

100
1545
*

1857, FARA, lineare (p. 12) al verso di lettera per Rieti, tassata con 1 baj (2) annullato con griglia.

4.800300
1546
*

1868, FERENTINO, lineare + losanga (p. 10) su 10 c. (17) su lettera per Roma, aprile ‘68. (G. Oliva. Raybaudi).

2.200200
1547
*

1870, FERENTINO, doppio cerchio + losanga di trattini (p. R2) su 40 c. (19) + ASSICURATA (p. R2) a lato, lettera per Roma, 11/1/70. Rarità. (A. Diena. Raybaudi. Cert. Bottacchi).

20.000+2.500
1548
*

1870, FERENTINO doppio cerchio + losanga di trattini (p.4) su 5 c. (25) coppia su lettera per Roma, 10/3/70.

65060
1549
*

1868-69, FERENTINO lineare (p. 9) su lettera per Roma affrancata con 10 c. (26). Inoltre altra lettera con il doppio cerchio (p. 4).

150
1550
*

-, GALLESE, lineare (p. 9) al verso di lettera per Roma affrancata con 10 c. (26) annullato con losanga di trattini. (Raybaudi).

1.250200
1551
*

1865, GENAZZANO, lineare (p. 7) al verso di lettera per Roma, affrancata con 2 baj (3a) annullato con griglia.

75
1552
*

1869, GENAZZANO, lineare (p. 8) al verso di lettera per Roma affrancata con 10 c. (26) striscia di 3 annullata con losanga di punti, maggio ‘69. (Sorani. Raybaudi).

2.100300
1553
*

1866, GENZANO, lineare + griglia seghettata (p. 5) su 1 baj (2B) coppia su lettera per Nettuno.

150
1554
*

1858, GENZANO, stampatello inclinato rosso + losanga (p. 11) su 2 baj (3) su lettera per S. Severino, 20/7/58, tassata. Molto bella. (Raybaudi).

3.000500
1555
*

1867, GENZANO, stampatello inclinato (p. 13) su 10 c. (17) su lettera per Terracina, 15/11/67. (Raybaudi).

7.8501.000
1556
*

1869, GROTTE DI CASTRO, lineare (p. 12) al verso di lettera per Viterbo affrancata con 5 c. (25) coppia annullata con losanga di Acquapendente, 21/5/69. Di pregio. (Raybaudi).

5.300500
1557
*

1855, GUALDO lineare (p. 12) al verso di lettera per Nocera, affrancata con 4 baj (5) annullato con griglia. (Raybaudi).

5.100650
1558
*

1875, MAENZA, bollo di foggia diversa (p. 7) al verso di piego per Supino, affrancato con 10 c. (T17) annullato con numerale di Piperno, 12/2/75. Da esaminare.

50
1559
*

1868, MARINO lineare + losanga di punti, entrambi annullati (p.10) su 10 c. (26) lettera per Nemi, giugno ‘68.

1.850250
1560
¤

1855, MOGLIANO ovale con ornato (p. 4) al verso di lettera affrancata con 5 baj (6) 2 esemplari, di cui uno con varietà di clichè, con annullo di Macerata, diretta a Roma, 12/8/55.

400
1561
*

1855, MONTEFIASCONE, stampatello inclinato (p. 5) su 2 baj + 6 baj (3+7) su lettera per Firenze, 27/4/55. (A. Diena. Raybaudi).

100
1562
*

1867, MONTEFIASCONE, lineare + griglia (p. 11) su 10 c. (17) su lettera per Roma, novembre ‘67. (Raybaudi).

3.350300
1563
*

1867, MONTEFORTINO, stampatello in ovale grande + griglia (p. 4) su 2 baj (3Aa), lettera per Velletri, febbraio ‘67.

30
1564
*

1868, MONTEFORTINO, stampatello inclinato proveniente dall’ovale + losanga di trattini (p. 10) su 10 c. (26) lettera per Roma, dicembre ‘68. (Raybaudi).

1.850250
1565
*

1852, MONTEGIORGIO stampatello inclinato (p. 4) al verso di lettera per Fermo tassata con 1 baj (2) annullato con doppio cerchio di Fermo. (Chiavarello).

20
1566
*

1870, MONTELANICO, lineare (p. 13) al verso di lettera per Roma, affrancata con 10 c. (26) annullato con losanga di Segni, 30/1/70. Di pregio. (Raybaudi. Cert. Bottacchi).

7.5001.000
1567
*

1855, M. LUPONE, lineare (p. 6) al verso di lettera per Treia, affrancata con 1 baj (2) annullato con doppio cerchio di Macerata, 12/8/55.

50
1568
*

1867, MONTEROTONDO, doppio cerchio (p. R1) su 10 c. (17) su lettera per Roma, 28/11/67. Rarità in ottimo stato di conservazione. (Cert. Bottacchi).

13.5001.000
1569
*

1869, MTE S. GIO IN CAM, lineare inclinato (p. R1) al verso di lettera per Veroli affrancata con 10 c. (26) annullato con losanga di Frosinone, 7/10/69. (Cert. Vaccari).

13.5001.000
1570
*

1868, NEPI, stampatello inclinato (p. 13) al verso di lettera per Viterbo affrancata con 10 c. (17) coppia annullata con losanga di Civitacastellana, 17/6/68. (Raybaudi).

9.7001.000
1571
*

1856, NORMA, ovale (p. 11) su 1/2 baj (1) coppia su lettera per Velletri, febbraio ‘56. Di pregio. (E. Diena. Raybaudi).

4.000700
1572
*

1855, NORMA ovale (p. 11) su 3 baj oleoso (4e) su lettera per Roma, 13/2/55. Il francobollo è annullato anche da un tratto di penna apposto probabilmente a Velletri in transito. (a. Diena. E. Diena).

4.200750
1573
*

1868, OLEVANO, lineare I tipo (p. 13) al verso di lettera per Roma, affrancata con 10 c. (17) annullato con losanga di Palestrina, 17/4/68. (Raybaudi. Cert. Bottacchi).

7.500500
1574
*

1869, OLEVANO (p. 11) al verso di lettera per Roma affrancata con 10 c. (26) annullato con griglia di Frosinone, 21/2/69. Piega d’archivio. (Cert. A. Diena).

3.000300
1575
*

1868, ONANO, lineare (p. 13) al verso di lettera per Viterbo, affrancata con 10 c. (26) annullato con losanga di Acquapendente, 28/8/68. Rarità. (Raybaudi. Cert. Bottacchi).

7.5001.000
1576
*

1868-69, ORTE, 2 lettere affrancate con 10 c. (26); una con lineare (p. 6), una con doppio cerchio (p. 7).

100
1577
*

1863, PALIANO, lineare rosso (p. 8) su 1 baj (24) coppia + singolo su lettera tassata per Terni, marzo ‘63. Di pregio. (E. Diena. Raybaudi).

1.950300
1578
*

1869, PALOMBARA, cartella (p. 13) al verso di lettera per Roma, affrancata con 10 c. (17) annullato con losanga di Tivoli, 27/10/69. Di pregio. (Cert. Bottacchi).

7.500900
1579
*

-, PERUGIA, piccola losanga a tratti incrociati (p. 4), 2 lettere: una con 5 baj per Arezzo, una tassata con 2 baj per Marsciano.

60
1580
*

1856, DISTRIBUZIONE POSTALE DI PETRITOLI ovale (p.11), lettera per Ripatransone, tassata con 1 baj (2b). Di pregio. (E. Diena, Cert. Bottacchi).

3.165500
1581
*

1069, POLI cartella (p. 13) al verso di lettera per Tivoli affrancata con 10 c. (26) annullato con la griglia di Palestrina, Raro. (Cert. A. Diena esteso).

7.550600
1582
*

1870, POFI, stampatello inclinato (p. 13) al verso di lettera per Anticoli affrancata con 10 c. (26) annullato con losanga dell’Ambulante Roma-Ceprano, agosto ‘70. Di pregio. (Cert. Bottacchi).

7.500800
1583
*

1856, PORTOMAGGIORE (p.4) su 1/2 baj grigio azzurro (1a) 2 esemplari al verso di lettera per Ferrara, 28/7/56. (A. Diena).

1.100150
1584
*

-, ROCCASECCA, lineare (p. R3) al verso di lettera per Piperno, tassata con 1 baj (2) annullato con losanga di Piperno. Lettera non cpl. al verso, grande rarità. (Raybaudi. Cert. Bottacchi). (Cat. 30.000/75.000,00).

7.500
1585
*

1862, ROMA, doppio cerchio III tipo impresso in azzurro nerastro (non catalogato) su 1 baj (2) al verso di lettera da Nazzano il 21 luglio 1862. Non conosciuto tale bollo nel colore azzurrastro. (Cert. R. Diena).

280
1586
*

1862, ROMA, doppio cerchio III tipo impresso in azzurro nerastro su 1 baj (2) al verso di lettera (provenienza non riscontrabile). Non conosciuto tale bollo nel colore azzurrastro. (Cert. R. Diena).

200
1587
*

1855, ROMA doppio cerchio rosso (p. 12), in arrivo, su 1 baj (2) al verso di lettera (provenienza non riscontrabile). (Raybaudi).

4.750390
1588
*

1856, ROMA, doppio cerchio rosso (p. 12), in arrivo, su 1 baj (2) al verso di lettera da Oriolo, luglio ‘56. (Raybaudi. Cert. E. Diena).

4.750390
1589
*

1857, ROMA doppio cerchio rosso, in arrivo, su 1 baj (2a), al verso di lettera (provenienza non riscontrabile), aprile ‘57. (Cert. Colla).

4.750390
1590
*

1858, ROMA, doppio cerchio rosso, in arrivo, su 1 baj (2a) già annullato con tratti di penna (p. 8), al verso di lettera, provenienza non riscontrabile (forse Montefortino).

1.200100
1591
*

1856, ROMA, doppio cerchio rosso, in arrivo, su 1 baj (2) già annullato con tratti di penna (p. 8), angolo di foglio, al verso di lettera (provenienza non riscontrabile), febbraio ‘56.

900+130
1592
*

1853, ROMA, doppio cerchio rosso, in arrivo, su 1 baj (2) già annullato con tratto di penna (p. 8), al verso di lettera (provenienza non riscontrabile), luglio ‘53.

90080
1593
*

1868, S. LORENZO, lineare (p. R2) al verso di lettera per Roma, affrancata con 10 c. (17) annullato con griglia di Viterbo, 9/3/68.

20.3502.000
1594
*

1870, S. LORENZO, lineare (p. 13) al verso di lettera per Viterbo, affrancata con 10 c. (26) annullato con losanga di Viterbo, 16/8/70.

7.550700
1595
*

1869, S. STEFANO, lineare (lati della cartella originale in buona parte visibilli) (p. 13) al verso di lettera per Roma affrancata con 10 c. (26), dicembre ‘69. (Raybaudi. Cert. Bottacchi).

7.500900
1596
*

1868, SEGNI doppio cerchio + griglia (p.2) su 5 c. (25) coppia su lettera per Sezze, 20/11/68. Bella qualità. (Raybaudi).

550100
1597
*

1865, SERMONETA, cartella (p. 4) al verso di lettera per Supino affrancata con 2 baj (3a) coppia.

30
1598
*

1867, SEZZE, stampatello inclinato + losanga (p. 9) su 10 c. (17) angolo di foglio, su lettera per Piperno, dicembre ‘67. (Raybaudi).

1.250250
1599
*

1868, SEZZE stampatello inclinato + losanga (p. 9) su 10 c. (17) su lettera per Prossedi, gennaio ‘68. (Vaccari. Cert. Bolaffi).

1.600300
1600
*

1868, SGURGOLA, stampatello inclinato (p. R2) su 10 c. (26) lettera per Roma, agosto ‘68. Grande rarità del settore. (Ferrario).

20.0003.000
1601
*

1869, SORIANO, lineare (p. 8) al verso di lettera per Roma affrancata con 10 c. (26a) annullato con losanga di Viterbo il 3/2/69.

300
1602
*

1868, SORIANO lineare (p.8) al verso di lettera per Viterbo con 10 c. (26) annullato con griglia di Viterbo, 16/12/68. (Raybaudi).

900150
1603
*

1857, SUBIACO, lineare + griglia (p. 4) + ASSICURATO (p. 6), lettera assicurata per Roma affrancata con 6 baj (7).

150
1604
*

1868, TOSCANELLA doppio cerchio con data (p.3) su 5 c. (25) coppia su lettera per Roma, 27/6/68. (E. Diena).

600ca.150
1605
*

1868, VALENTANO, lineare (p. 13) al verso di lettera per Viterbo, affrancata con 10 c. (17) annullato con doppio cerchio di Toscanella, 18/1/68. (Raybaudi).

7.850750
1606
*

-, VALMONTONE stampatello inclinato rosso (p.10) + tratti di penna su 1 baj (2) coppia su lettera per Alatri. Probabilmente unica con i tratti di penna. (Cert. Bottacchi).

1.000
1607
*

1869, VALMONTONE stampatello inclinato rosso + griglia rossastra (p.R1) su 10 c. (26) su lettera per Roma, marzo ‘69. Rarità. (Sorani, Raybaudi, Cert. Bottacchi).

13.5001.500
1608
*

1853, VITORCHIANO, lineare (p. 10) su 1 baj (2a) al verso di lettera per Viterbo, 29/4. Francobollo annullato anche dal datario di Viterbo. Di pregio. (Vaccari. Cert. E. Diena).

2.150350
1609
*

1869, ZAGAROLO ovale (p.13) al verso di bustina per Roma, affrancata con10 c. (26) annullato con losanga di Palestrina, 25/9/69. Di pregio. (Raybaudi, Cert. Bottacchi).

7.500850
1610
y

-, 4 esemplari (3 da 1 baj, uno da 3 baj) con annulli particolari.

100

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 81 Aste Filateliche